South Umbria è un progetto “giovane” atto a valorizzare, tutelare e promuovere il nostro territorio nella sua cultura e nelle sue tradizioni; ma anche e soprattutto quello di unire l’espressione artistica e artigiana al vasto patrimonio storico, archeologico, spirituale, paesaggistico e gastronomico che caratterizza questa zona.
Un Festival per Acquasparta
Il nostro primario obbiettivo è quello di organizzare un Festival, che nasce dalla volontà di offrire un polo d’attrazione e interesse, verso i piccoli centri urbani e creare una sinergia, tra le associazioni e le persone che possono mettere a disposizione servizi e valori (come questo spazio), in un contesto di socialità. Un festival fatto anche dalla passione delle persone che mettono in gioco se stesse. Questo Festival deve essere una sorgente aperta (open source), un cantiere che può essere sviluppato da un insieme indefinito di persone (crowdsourcing) quindi condiviso e intelligente (smart), rispettare valori come sostenibilità, impatto zero.
Le nostre parole chiave sono:
Consumo collaborativo – modello basato su di un insieme di pratiche di scambio e condivisione siano questi beni materiali, servizi o conoscenze. È un modello che vuole proporsi come alternativo al consumismo classico riducendo così l’impatto che quest’ultimo provoca sull’ambiente.
Turismo culturale – forma di turismo che è strettamente legata alla cultura di una specifica regione o paese, in particolare in relazione al modello di vita, alla storia, all’arte, all’architettura, alla dieta, alla religione ed altri elementi delle popolazioni nelle specifiche aree geografiche, che contribuiscono a creare quel loro tipo di vita.
SouthUmbria
soutumbria@gmail.com
southumbria.wordpress.com
facebook
instagram
google+